Sgrigna, fra poco dovrebbe esserci l'accesso come utente Wordpress. Anzi, c'era già (Isadora l'ha usato) ma poi è stata subito sera. Cercherò di accendere qualche lampadina.
son così gli scuoiattoli (animaletti nervosi e creativi). all'ora della merenda, a las cinco de la tarde, colgono l'ultimo raggio di sole per inscenare la morte del torero e, ricevendo del cibo dal pubblico, potere infine ringraziare con: m'illumino di mensa.
Ladra di caramelle: capisco, mi vuoi denunciare al WWF. A questo siamo. Comunque ho già pronta la mia linea di difesa: era lui che aveva il compito di riempire l'estintore. V: infatti, posso usare il mio scoiattolo in molte foto. Per non dire le royalties quando lo faccio lavorare nelle pubblicità. Che interesse avrei ad abbatterlo?
Ladra di caramelle: non sapevo l'avessero già assunto alla Thyssen Krupp! In effetti, un'azienda che ammazza la gente ha bisogno di dirigenti che sappiano cancellare le tracce. Da questo punto di vista, Stasi ha probabilmente un curriculum ottimo.
Uh mamma!
RispondiEliminaNon è il caso di spaventarsi. Le macchie rosse che potreste intravedere sono comune passata di pomodoro. Servono a drammatizzare l'ultimo verso.
RispondiEliminaclap clap clap
RispondiEliminasgrignapola
(si' hai ragione prima o poi mi registro)
Sgrigna, fra poco dovrebbe esserci l'accesso come utente Wordpress. Anzi, c'era già (Isadora l'ha usato) ma poi è stata subito sera. Cercherò di accendere qualche lampadina.
RispondiEliminaAnche perché il tableau è vivant, vero Filter?
RispondiEliminaPoi lo scoiattolo tornerà a casa e scriverà un bel post sul mal di vivere. Pare abbia un blog su spleender.
V, verissimo. Ti pare che farei un tableau vivant con uno scoiattolo morto?
RispondiEliminason così gli scuoiattoli (animaletti nervosi e creativi). all'ora della merenda, a las cinco de la tarde, colgono l'ultimo raggio di sole per inscenare la morte del torero e, ricevendo del cibo dal pubblico, potere infine ringraziare con: m'illumino di mensa.
RispondiEliminaPorph: proprio così. Io mi limito a trattenere una piccola percentuale dei bocconcini (le coreografie sono mie).
RispondiEliminaCosa ne sapete voi che lo scoiattolo è vivo? C'è la testimonianza di qualcuno che l'ha visto rialzarsi, dopo la foto? No perchè son cose importanti.
RispondiEliminaLadra di caramelle, io so che è vivo perché Filter ha detto che tutti gli animali sono suoi e credo che lui non gli farebbe mai male.
RispondiEliminaMh, non sono troppo convinta, rispose lei, sfogliando l'elenco alla lettera W.
RispondiEliminaLadra di caramelle: capisco, mi vuoi denunciare al WWF. A questo siamo. Comunque ho già pronta la mia linea di difesa: era lui che aveva il compito di riempire l'estintore.
RispondiEliminaV: infatti, posso usare il mio scoiattolo in molte foto. Per non dire le royalties quando lo faccio lavorare nelle pubblicità. Che interesse avrei ad abbatterlo?
Non so Filter, ha detto così anche Alberto Stasi.
RispondiEliminaLadra di caramelle: non sapevo l'avessero già assunto alla Thyssen Krupp! In effetti, un'azienda che ammazza la gente ha bisogno di dirigenti che sappiano cancellare le tracce. Da questo punto di vista, Stasi ha probabilmente un curriculum ottimo.
RispondiElimina