GlitterVictim, non mi aspettavo una battuta così cinica da te che sei un'inguaribile romantica. Come puoi non vedere la dolce rimembranza amorosa nei suoi occhi?
Porph e V: le vostre osservazioni convergono e - mi spiace dirlo - sono poco natalizie. Non riconoscete un panda pieno di sentimento neanche se te lo mettono davanti.
Sgrigna, prima pubblico uno scoiattolo morto e dite che sono spietato; poi pubblico un panda sognante e dite che sono zuccheroso. So che cercate di costringermi alle mediocri vie di mezzo, ma non mi avrete.
Severine: il comitato nomine dei grandi classici della natura ha esaminato la tua espressione e all'unanimità ha approvato la tua richiesta. Dorotea: è proprio così. Prima era triste e depresso, ora sente le campane. Ricorderai la canzone: "Una tristezza così / non la sentivo da mai / ma poi la panda arrivò / e allora tutto passò". Tralascio gli altri doppi sensi che costellano il testo. GlitterVictim: io sapevo che i panda coglievano i fiori con le loro stesse zampe. Di solito, il problema è che si trattengano dal mangiarseli prima di arrivare a casa della bella.
Non è triste sulla foto, anzi, io vedo uno sguardo molto birichino... Chissà che momento dolce ha passato passato con la morosa... Non è stato un "coup pendable" ma un "coup PANDAble" :)
Doro: era una panda molto seria, se è questo che intendevi mettere in dubbio. Cktc: d'accordo sullo sguardo birichino, sul resto mi limito ad allargare le braccia.
Sta cercando un euro che gli è caduto tra le roccie.
RispondiEliminaGlitterVictim, non mi aspettavo una battuta così cinica da te che sei un'inguaribile romantica. Come puoi non vedere la dolce rimembranza amorosa nei suoi occhi?
RispondiEliminail classico pandalone stirato dall'ammore.
RispondiEliminaQuell'espressione lì non mi convince: cosa stai facendo con le zampe, scostumato?
RispondiEliminaPorph e V: le vostre osservazioni convergono e - mi spiace dirlo - sono poco natalizie. Non riconoscete un panda pieno di sentimento neanche se te lo mettono davanti.
RispondiElimina"Se ve lo mettono davanti".
RispondiEliminaFilter capisco lo spirito natalizio, ma non mi sembra certamente un pandoro. Anche se lo sguardo e' altrettanto zuccheroso.
RispondiEliminaSgrigna, prima pubblico uno scoiattolo morto e dite che sono spietato; poi pubblico un panda sognante e dite che sono zuccheroso. So che cercate di costringermi alle mediocri vie di mezzo, ma non mi avrete.
RispondiEliminaSe faccio esattamente quella faccia lì, posso diventare anch'io amica della natura?
RispondiEliminaa me fa molta tenerezza.
RispondiEliminasi vede che ha proprio preso una spandata.
He he Filter, secondo te il Panda come può comprare i fiori da regalare alla sua bella se perde gli euro tra le rocce?
RispondiEliminaSeverine: il comitato nomine dei grandi classici della natura ha esaminato la tua espressione e all'unanimità ha approvato la tua richiesta.
RispondiEliminaDorotea: è proprio così. Prima era triste e depresso, ora sente le campane. Ricorderai la canzone:
"Una tristezza così / non la sentivo da mai / ma poi la panda arrivò / e allora tutto passò". Tralascio gli altri doppi sensi che costellano il testo.
GlitterVictim: io sapevo che i panda coglievano i fiori con le loro stesse zampe. Di solito, il problema è che si trattengano dal mangiarseli prima di arrivare a casa della bella.
:-)
RispondiEliminaoh, la panda che passò doveva essere "familiare": meno male!
Non è triste sulla foto, anzi, io vedo uno sguardo molto birichino... Chissà che momento dolce ha passato passato con la morosa... Non è stato un "coup pendable" ma un "coup PANDAble" :)
RispondiEliminaQuesta la capisco solo io, vero? ;)
Doro: era una panda molto seria, se è questo che intendevi mettere in dubbio.
RispondiEliminaCktc: d'accordo sullo sguardo birichino, sul resto mi limito ad allargare le braccia.
filter: mai messo in dubbio la serietà di una panda in vita mia.
RispondiElimina