sì, non è chiaro... volevo dire che, dopo averlo lavato con l'acido, non l'ha poi risciacquato... povero nonno! però il pappagallo gli ha riservato un letto al reparto grandi ustionati. me l'ha giurato.
Povero nonno lo dico io, se permetti. Avrei dovuto notare subito il raggio di psicosi nei suoi occhi. Ingenuamente, mi era sembrato un mero Marty Feldman con le piume.
V: cioè, l'ha nascosto nella basilica? Così il nonno quando gli scappa deve farsi di corsa tutta l'omonima scalinata? Porph: mannaggia, non ci arrivo. Posso fare la telefonata agli amici a casa?
drììììììn…!!! doro: …sììì? chi è che rom… ehm… chi èèè? filter: do, sono filt. allora, qual è la risposta, che sono già passati dieci secondi… doro: … ????!!? dunque… ehm, direi… la tre (?!), la risposta giusta è la T-R-E. filter: la tre? non c’è nessuna rsposta tre, per la mis… ma sei sui “grandi classici” sì o no? doro: … ????!!? s-s-sììì, beh, diciamo… vicino, ecco. sono… ehm… vicino al pc. filter: vicino? e che vuol dire “vi-ci-no”? doro: prossimo, adiacente, attiguo, limitrofo, circostante, annesso, rasente… ehm… simile, somigliante, analogo, conforme, attinente, affine, cor-re-la-to… filter: ma che cazz… doro, ARA-tro, qual è il senso di ARA-tro??? e sbriiigati! doro: ara-tro? aratro: macchina agricola per arare il terreno, un tempo a trazione animale ora a trazione meccanica, costituita dalla trave o bure, dal coltro, dal vomere e dal ver-so-io… ecco, sono sui “grandi classici”… filter: venti secondi, do. mancano ven… doro: ara-tro? puzzetta? l’aratro, si sa, fa un gran bacca… filter: cinque secondi, do. mancano cin… doro: filt, il “tro” avrà un senso onomat… filter: è scaduto il tempo. doro: … filter: … doro: … ?! filter: … ! doro: … ??? filter: … prrrrrr…! doro: … è onomatopeico?
seccato dai ripetuti malintesi in famiglia, ha lavato il "pappagallo" del nonno con l'acido muriatico.
RispondiEliminaUn chiarimento: cosa succedera esattamente al nonno quando userà il pappagallo lavato con l'acido muriatico?
RispondiEliminasì, non è chiaro...
RispondiEliminavolevo dire che, dopo averlo lavato con l'acido, non l'ha poi risciacquato...
povero nonno!
però il pappagallo gli ha riservato un letto al reparto grandi ustionati. me l'ha giurato.
Povero nonno lo dico io, se permetti. Avrei dovuto notare subito il raggio di psicosi nei suoi occhi. Ingenuamente, mi era sembrato un mero Marty Feldman con le piume.
RispondiEliminaMa no, gliel'ha solo nascosto il pappagallo: non è infrequente che l'ara celi. Però poi fa anche la pace.
RispondiEliminaper me ha fatto una puzzetta. forse è un'ara tro.
RispondiEliminaV: cioè, l'ha nascosto nella basilica? Così il nonno quando gli scappa deve farsi di corsa tutta l'omonima scalinata?
RispondiEliminaPorph: mannaggia, non ci arrivo. Posso fare la telefonata agli amici a casa?
drììììììn…!!!
RispondiEliminadoro: …sììì? chi è che rom… ehm… chi èèè?
filter: do, sono filt. allora, qual è la risposta, che sono già passati dieci secondi…
doro: … ????!!? dunque… ehm, direi… la tre (?!), la risposta giusta è la T-R-E.
filter: la tre? non c’è nessuna rsposta tre, per la mis… ma sei sui “grandi classici” sì o no?
doro: … ????!!? s-s-sììì, beh, diciamo… vicino, ecco. sono… ehm… vicino al pc.
filter: vicino? e che vuol dire “vi-ci-no”?
doro: prossimo, adiacente, attiguo, limitrofo, circostante, annesso, rasente… ehm… simile, somigliante, analogo, conforme, attinente, affine, cor-re-la-to…
filter: ma che cazz… doro, ARA-tro, qual è il senso di ARA-tro??? e sbriiigati!
doro: ara-tro? aratro: macchina agricola per arare il terreno, un tempo a trazione animale ora a trazione meccanica, costituita dalla trave o bure, dal coltro, dal vomere e dal ver-so-io… ecco, sono sui “grandi classici”…
filter: venti secondi, do. mancano ven…
doro: ara-tro? puzzetta? l’aratro, si sa, fa un gran bacca…
filter: cinque secondi, do. mancano cin…
doro: filt, il “tro” avrà un senso onomat…
filter: è scaduto il tempo.
doro: …
filter: …
doro: … ?!
filter: … !
doro: … ???
filter: … prrrrrr…!
doro: … è onomatopeico?
:-D
RispondiEliminaPorph! Ma quindi? Non dirmi che era proprio onomatopeico.
RispondiElimina